La nostra zona
Intorno a noi
Rione Alto è un rione di Napoli, sorto a cavallo degli anni sessanta e settanta nella circoscrizione Arenella, presso la zona ospedaliera della città (maggiore complesso ospedaliero dell'Italia meridionale).
Deve il suo nome al fatto di essere collocato nella parte più alta della collina del Vomero, un’area agreste poco popolata sino alla metà del XX secolo. La svolta è arrivata negli anni ’70 quando, grazie ad una serie di provvedimenti, la zona è stata edificata in maniera importante, con le aree del Rione Alto che nel tempo hanno acquisito valore.
La struttura del Rione Alto è costituita prevalentemente da un intreccio di strade piuttosto ristrette, risultanti dagli spazi esigui rimasti liberi fra i vari edifici, costruiti senza alcun ordine.
Le due principali vie del Rione, via Jannelli e San Giacomo dei Capri, sono rimaste uguali in lunghezza, larghezza e percorso rispetto alle loro condizioni nei secoli scorsi, quando erano al servizio solo di capre e carretti agricoli. In particolare, la via Jannelli è fortemente trafficata perché collega il Rione Alto allo svincolo Camaldoli della Tangenziale di Napoli.
Il Rione Alto è stata una delle prime aree ad essere servita dalla nuova Metropolitana Collinare (poi Linea 1) con la Stazione Rione Alto, che ha consentito una facile mobilità in direzione del centro del Vomero
Compravenduto
Pubblicazione dati sul compravenduto
tipologia | mq | bagni | locali | prezzo | distanza |
---|---|---|---|---|---|
5 locali | 140 | 0 | - | € 303.000 | 192 m |